ADEGUATO ASSETTO ORGANIZZATIVO E L’ARTICOLO 2086 DEL CODICE CIVILE, CIOÈ? di Alberto Mari Le novità introdotte nell’ultima manovra introducono strumenti per la rilevazione e il superamento della crisi al fine di recuperare la continuità aziendale. “… è dovere dell’imprenditore istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni d’impresa…”. Al di là della correttezza o meno del legiferare su questa cosa, nei prossimi mesi assisteremo alla … Leggi di più
MOCA… non rischiare di scottarti! No! Parliamone insieme al nostro esperto e collaboratore di AAC Consulting, il Dott.re Piero Riccardi. Vediamo insieme a lui quali sono i principi generali e che cosa prevede la normativa europea in merito ai materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti, i cosiddetti MOCA. Dott.re Riccardi, cosa s’intende per MOCA? Per MOCA s’intendono tutti quei materiali … Leggi di più
ImpresaLab: pronti al via il primo incontro al Golf Club del Ducato Domani 13 settembre dalle ore 18:30 ha ufficialmente inizio il primo incontro del progetto ImpresaLab, siamo giustamente emozionati e contenti di constatare come il progetto sia stato accolto con calore sia dalla stampa locale, ne è uscita notizia sulla Gazzetta di Parma l'otto settembre, sia dalle Associazioni di Categoria, il progetto infatti è stato appoggiato e pubblicizzato da UPI, l'Unione Parmense degli Industriali che da Assoconsult Leggi di più
Certificazione ISO 9001:2015 ottenuta ! Il proverbio dice che " il calzolaio ha sempre le scarpe rotte", nel caso di AAC Consulting però il proverbio non vale, in quanto, se da anni battiamo il chiodo sulla qualità d'impresa e sull'analisi dei processi, non potevamo di certo evitare di sottoporre la nostra società a questo passaggio. Martedì 27 marzo ci siamo certificati, dando prova di predicare bene e " razzolare" ancora meglio ! Leggi di più
Quando la Lean incontra Industry 4.0 Da quando le nostre news sono nate, abbiamo parlato in diverse occasioni di Lean e abbiamo dedicato a questo paradigma più di un articolo. Produzione snella, just in time, modello Toyota, sono tutti termini diventati ormai conosciuti in Italia sin dalla metà degli anni ottanta. Grazie ad imprenditori innovativi e curiosi, molte industrie italiane hanno adottato chi più, chi meno, questa … Leggi di più
Startup innovative, la nuova generazione d’Imprese. Startup innovative, abbiamo tutti capito di cosa si tratta ? In molti sicuramente sì, considerando che a tutt'oggi, in Italia, il numero di società di questo tipo sono oltre 6000 e che grazie alle normative vigenti godono di tutta una serie di agevolazioni sia nella fase di costituzione che nelle fasi successive. Leggi di più
Comunicazione: è impossibile non comunicare … Comunicazione: primo assioma, è impossibile non comunicare in quanto la forza comunicativa di ognuno di noi va ben oltre la semplice comunicazione verbale. Eppure il punto fondamentale di una comunicazione è la sua efficacia. Così come è capitato al malcapitato ragazzo del bar a tutti è successo prima o poi d'interpretare in maniera sbagliata le intenzioni comunicative del nostro interlocutore Si tratta del classico misunderstanding. Leggi di più
Lean Organization, dalle parole ai fatti Nel video il Dott. re Antonini, Responsabile produttivo di Gea Mechanical Equipment di Parma, ci spiega come e perchè la sua azienda abbia intrapreso il percoso Lean. La metodologia Lean è un sistema complesso in cui occorre il coinvolgimento di tutte le persone che compongono un'azienda. Solo credendoci sino in fondo i risultati arrivano e sono risultati stupefacenti Leggi di più
Storie italiane di sana follia Imprenditori filantropi Andrew Carnegie fu un imprenditore britannico vissuto tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, viene ricordato come il primo imprenditore filantropo della storia, infatti negli ultimi vent’anni della sua vita donò il 90% del suo patrimonio a fondazioni ed università. Una sua celebre citazione recita: “Nessun uomo può diventare ricco senza arricchire gli altri. Colui … Leggi di più
Il viaggio dell’Impresa continua …nella Lean Organization Era il 29 Settembre di un anno fa quando presso la sede dell'Unione Industriali Parmensi, Imprenditori e Professionisti si diedero appuntamento per parlare della nascita delle loro aziende e degli aspetti che maggiormente ne avevano caratterizzato la crescita sino ai giorni nostri. Leggi di più
Office Staging: ambienti di lavoro per il benessere quotidiano Ci sono ambienti in cui ci troviamo bene e altri che non ci piacciono …
Comandanti d’Impresa, il master che allena la tua mente Formare una nuova generazione di Imprenditori e Manager ad Alto Potenziale per preparare la continuità d'Impresa su solide basi di competenza e in linea con le caratteristiche di talento richieste dal mercato di Industry4.0